Mario Morri

marzo
I classici della pasticceria italiana: le torte di Mario Morri

Mario Morri nasce a Rimini con la grande passione per la pasticceria. 
Inizia il suo percorso professionale nel 1952 nel Bar Pasticceria Dovesi, una delle più importanti pasticcerie di Rimini per proseguire la sua esperienza presso la Pasticceria Rosa in qualità di credenziere. 
Nel 1966, insieme alla moglie Paola, apre la sua prima attività in Rimini, la Pasticceria Morri, una delle pasticcerie migliori della riviera. Nel 1979, insieme al Sig. Starnini Sauro ed al Dott. Urbinati Piero (associazione artigiani) progettano l’idea di realizzare la prima fiera del settore a Rimini, il SIGEP. 
L'idea ottiene realizzazione nel mese di Settembre, grazie all'entusiasmo del Sig. Umberto Gandi, allora titolare della FUGAR, che ne capì subito l'importanza supportato dall’Ente Fiera di Rimini. Inizia così la fiera nel 1980 con 1'esposizione di un gruppo di colleghi e qualche Aziende del settore. 
Oggi ne vediamo il risultato e l'importanza a livello mondiale. Morri nel mentre frequenta l'Arte Bianca facendo corsi di perfezionamento con i Maestri come Robert Schicchi e Guido Bellissima. Nel 1983 vende la pasticceria ed apre una gelateria di qualità sul lungomare di Rimini che terrà fino al 1999. 
Nel frattempo, nel 1989 viene chiamato a dirigere il nuovo Centro di Perfezionamento per pasticceri e gelatieri "Arte Dolce" fino al 2015, quando lascerà il proprio posto ad Antonio Guerra. Ad oggi continua ad insegnare presso la Scuola Arte Dolce ed effettua numerose consulenze.