Antonio Capuano

ottobre
Le mille forme della pasta sfoglia, brisé e frolla
maggio
Torte e monoporzioni di Antonio Capuano

All’età di 14 anni, Antonio Capuano inizia a lavorare presso la pasticceria del padre a Firenze, prendendo dimestichezza con un mestiere al quale si appassiona. All’età di 20 anni, la sua grande passione lo porta a frequentare corsi con i migliori maestri del settore, apprendendo sempre nuove tecniche di lavoro per migliorare. Sempre più attratto dal mondo della pasticceria e del settore artistico, partecipa a diversi concorsi, dove l’entusiasmo e la creatività lo porteranno ad ottenere notevoli risultati.
“Curo con grande passione i particolari e amo che le mie creazioni si distinguano per l’originalità creativa. Punto a raggiungere l’eleganza della forma e la definizione della sostanza, mirando a sapori definiti e delicati.
La mia grande ambizione è trasmettere la mia passione e la mia fantasia, proponendo la mia perizia e competenza”.
Da molti anni collabora con rinomate scuole professionali in Italia e all’estero, oltre che con aziende altamente qualificate.
Sempre più attratto dal mondo della pasticceria e dal settore artistico, ha partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali con significativi risultati, coronati con la gratificante vittoria alla Coppa del Mondo della Gelateria 2016, ovviamente con il team Italia.
“Queste grandi esperienze mi hanno permesso di crescere professionalmente ed umanamente.”

2016 - Coppa del Mondo di gelateria, capitano della squadra, 1° posto (Sigep - Rimini)
2015 - Sigep Gelato D'Oro, 1° posto, campione italiano di pasticceria e cioccolateria (Sigep - Rimini)
2008 – Selezione Coppa del Mondo di Pasticceria (Sigep - Rimini)
2008 – Campione Europeo Coppa Europa Pa.Bo.Gel. (Roma) - 1° posto, medaglia d’oro, coppa e diploma d’onore
2006 – Selezione Coppa del Mondo di Pasticceria (Sigep -Rimini)
2005 – Coppa del Mondo di Pasticceria (Lione) - Riserva della nazionale italiana
2005 – Artistica (Campionati FIC - Rimini) - Medaglia d’oro, premio speciale per il massimo punteggio e diploma d’onore
2005 – Olimpiadi Culinarie IGEHO (Basilea) – Vincitore di 2 medaglie d’oro per miglior pièce artistica, trofeo d’onore per il massimo punteggio e diploma d’onore
2004 – Selezione Coppa del Mondo di Pasticceria (Sigep -Rimini)
2004 –Internazionali d’Italia (Tirreno C.T. - Massa Carrara) - Medaglia d’oro e diploma d’onore
2004 – I.K.A. Olimpiadi Culinarie (Erfurt – Germania) - Medaglia d’oro e diploma d’onore
2003 – Campionato Italiano Seniores (Sigep - Rimini)
2002 – Campionato Italiano Seniores (Sigep - Rimini)
2002 –Trofeo Campidoglio (Pa.Bo.Gel - Roma)
2002 – Culinary World Cup (Luxembourg) - 2 medaglie d’argento