
Paolo Brunelli ha tre punti vendita. Il primo è quello di Agugliano (AN) in via Vittorio Emanuele II n. 3, gestito dalla sua famiglia, il secondo a Senigallia in via Carducci n. 7 in pieno centro storico e il terzo, inaugurato nel 2020 , si trova a Marzocca, frazione di Senigallia.
Attività
Dal giugno 2009 al giugno 2017 è stato direttore artistico del Gelato Artigianale Festival di Agugliano (Ancona), una manifestazione che si tiene solitamente la seconda settimana di giugno e che continua ad essere una competizione di riferimento.
Nel 2011 la Crema Brunelli ha ottenuto il riconoscimento Premio Gourmet 2011. È il gusto di punta del maestro gelatiere ed è sempre presente in carta.
A maggio 2015, Paolo Brunelli ha ottenuto un alto riconoscimento per la Torta Brunelli, una torta di cioccolato gianduia e nocciole di Cravanzana in occasione di EXPO, la fiera di esposizione universale.
A gennaio 2016 è uscito Avanguardia Gelato, il primo libro di Paolo Brunelli scritto con altri tre colleghi (Soban, Cutelli e Marchetti). Un vero e proprio manuale della gelateria moderna edito da Italian Gourmet.
Identità Golose
Nel marzo 2016 Paolo Brunelli ha partecipato a Identità Golose (sezione Gelato), il convegno internazionale di alta gastronomia, tenendo una lezione su Tradizione sovversiva, viaggio nel riconoscimento del quinto gusto e nello sconvolgimento del colore. L’esperienza si è ripetuta nel 2017 con la lezione dal titolo A Cristoforo Colombo non piaceva il cioccolato. Poi nel 2018 con Il bosco verticale nel piatto (scoprilo tra le sperimentazioni) e nel 2019 con La palla, versione rotonda di zuppa inglese. È ormai prossimo l’appuntamento con l’edizione 2020.
Da aprile 2016 sta curando delle lezioni dimostrative per Valrhona Italia su tutto il territorio nazionale ed europeo ed è autore di materiale editoriale distribuito tra la clientela della società.
Compagnia Gelatieri
È tra i soci fondatori (insieme ad Andrea Soban e Alberto Marchetti) della Compagnia Gelatieri. Attualmente ne è il presidente. Ha partecipato a Terra Madre 2016 nella Via del Gelato – Salone del Gusto 2016 Torino -. Suo è il gusto Terra Madre realizzato appositamente per la manifestazione.
Collaborazioni
Numerose le collaborazioni in corso per l’accostamento del cioccolato e del gelato con produzioni artigianali di altri settori. La prima con Fabi Shoes, noto brand marchigiano, che prevede l’accostamento di creme spalmabili a calzature di alta lavorazione; la seconda con Pantheon profumi in occasione dell’uscita di Dolce Passione la cui fragranza rimanda a una crema di cioccolata preparata da Paolo Brunelli in esclusiva per il marchio.
Ha effettuato docenze sul gelato per la Cast Alimenti e l’Arte del Convivio.
Premi e pubblicazioni
Nel gennaio 2017 ottiene i Tre Coni dal Gambero Rosso con la menzione speciale per il migliore gelato al cioccolato d’Italia. Nel 2018 e nel 2019 i tre coni sono stati confermati.
Marzo 2017 esce il libro Gelateria per tutte le stagioni edito da Italian Gourmet.
A luglio 2017 ottiene il prestigioso riconoscimento dal sito Dissapore come miglior gelateria d’Italia.
Un anno dopo, a luglio 2018 viene riconfermato il primato ottenuto l’anno precedente da Dissapore.
Negli anni scolastici 2018 e 2019 è stato docente per la gelateria alla Scuola di Alta Formazione di Tione di Trento.