Riccardo Magni

novembre
La pasticceria mignon di Riccardo Magni
febbraio
Le raffinate torte e monoporzioni di Riccardo Magni

Chef Pasticcere, professionista attivo da oltre due decenni nel mondo della pasticceria, inizia il percorso lavorativo accanto al padre Paolo alternando il lavoro del  laboratorio ad un percorso di crescita professionale fatto  da numerosi corsi di formazione, aggiornamento e stage sotto la guida di grandi professionisti, frequentando anche strutture quali l’ Ecole Lenôtre e Bellouet Conseil in Francia, Richemont di Lucerna in Svizzera.
Ha  maturato notevoli esperienze a livello nazionale e internazionale in contesti di alto valore professionale tra i quali il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (5 stelle de luxe), il ristorante l’Albereta del pluristellato Gualtiero Marchesi, la storica pasticceria confetteria Cova di Milano, la pasticceria “Balzer 1850” locale storico in Bergamo, solo per citarne alcuni.    
Da tempo collabora con importanti realtà della pasticceria in Italia e all’estero, ed è presente con numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste del settore.
Attualmente  svolge  l’attività di consulente e docente a 360°, compito che lo vede impegnato a tutto campo con aziende di primo piano, il mondo della formazione, con le docenze per Chocoscuola  Icam, Alma Scuola Internazionale di Cucina, Dado School Pomati, Chef’s School Hong Kong.
L'evoluzione di questo percorso si concretizza con il voler mettere  a frutto il bagaglio professionale, la conoscenza e le sensibilità acquisite, con la recente scelta di intraprendere  una via che si evolve dal ruolo di chef pasticcere a quella della figura del consulente pasticcere, svolta che lo vede oggi impegnato a tutto campo nei differenti ambiti della pasticceria anche al di fuori dei confini nazionali, dal mediterraneo all'Asia, dall'Europa fino ai paesi arabi, sviluppando progetti su più fronti e collaborando con aziende del settore, le pubblicazioni, le attività di docenza e dimostrazione.