Denis Dianin

novembre
La pasticceria mignon di Denis Dianin
novembre
I dolci in vasocottura
febbraio
I dolci in vasocottura
marzo
La biscotteria di Dianin

Denis Dianin cresce a Montegrotto Terme, in provincia di Padova.
Fin dalla più giovane età si trova a contatto con il mondo della ristorazione. Il nonno è chef e spesso lo porta con sé nella gelateria di un amico dove ha modo di trascorrere molto tempo osservando, un momento fondamentale per capire il lavoro e l’atteggiamento delle persone.
Il settore della ristorazione e della gelateria lo affascina a tal punto che affianca gli studi tecnici a lavori nel settore del food. La curiosità la spinge a sperimentare e a conoscere, dagli studi in chimica all'utilizzo dei primi lieviti, dal confronto con i Molini della zona per conoscere la struttura delle farine fino alle aziende produttrici di ingredienti e materie prime affini al mondo della pasticceria.
Accumulata una notevole esperienza, apre la sua prima attività nel 1999, riunendo pizzeria d'asporto, pasticceria, gelateria e cioccolateria, riscontrando un notevole successo.
In seguito sente la necessità di allargarsi e dar vita finalmente alla sua pasticceria, un locale in cui proporre creazioni dall'alto valore estetico ma anche in grado di presentare un'offerta che inizia a colazione e prosegue fino all'aperitivo.
Nel 2005 inaugura un nuovo locale, con ampio laboratorio: è la D&G Patisserie. Un percorso e un locale che nel tempo hanno portato Denis ad ambiti riconoscimenti, primo tra tutti l'ingresso nella prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI).
Pubblicamente riconosciuto come una delle Pastry Star emergenti a livello mondiale, Denis Dianin ottiene anche il riconoscimento della stampa.
Aambizioso ed emozionante il progetto che vedrà il maestro AMPI Dianin portare la propria interpretazione della grande pasticceria italiana a Kuala Lumpur, in Malesia. E' un anno ricco di successi e riconoscimenti ma anche di innovazioni di prodotto. Denis presenta il rivoluzionario panettone in vasocottura all'evento Sweety of Milano: un grande successo, subito riproposto a Torino, all’evento “Una Mole di Panettoni”, dove viene premiato come miglior panettone creativo.
Infine il premio Miglior Packaging sulla Guida Pasticceri e Pasticcerie d'Italia 2016 dei Gambero Rosso, un riconoscimento alla grande attenzione che Denis dedica non solo al prodotto ma anche alla sua presentazione.
Il Maestro AMPI Denis Dianin, oltre a guidare la sua pasticceria, è anche un consulente per diverse aziende del settore. Da anni è consulente per Molino Dallagiovanna per cui ha contribuito anche alla creazione di alcune linee di prodotto, tra cui Uniqua. Collabora inoltre con Eurovo, azienda leader nella produzione di ovoprodotti per lo sviluppo di prodotti innovativi. Nel 2019, con Martellato, si occupa della ricerca&sviluppo dei Microforati Bands e altri prodotti per razionalizzare la produzione nei laboratori.
Ultimo, ma non per importanza, Denis Dianin è anche docente di pasticceria in alcune scuole italiane ed estere, tra cui spiccano CAST Alimenti ed Università del Gusto.