Rossano Vinciarelli

ottobre
La pasticceria mignon di Rossano Vinciarelli
marzo
Semifreddi e dolci per vetrina positiva
maggio
Torte da cerimonia: creazione e tecniche di decorazione
maggio
La biscotteria in tutte le sue forme
giugno
La prima colazione d’autore

Rossano Vinciarelli  nasce a Piancastagnaio dove,  all’età di 14 anni,  inizia a lavorare in un laboratorio di pasticceria.
Si appassiona a questo mestiere e decide di mettersi in proprio, cosi all’età di 21 anni apre un laboratorio in società con la sorella.

Successivamente inaugura un secondo negozio e,  la sua grande passione lo porta subito a frequentare corsi con i migliori maestri del settore, apprendendo sempre nuove tecniche di lavoro.
Partecipa ai primi concorsi, ottenendo subito ottimi risultati e le prime vittorie.

Nel 1999 vince la selezione regionale per la Toscana ottenendo il diritto di partecipazione al Campionato italiano del 2000, dove arriva secondo.
Nel Novembre 2000 vince il primo Campionato toscano; nel Gennaio 2001 vince nuovamente il Campionato italiano e,  sempre a Gennaio 2001, partecipa al Campionato Mondiale Uipcg a Wiesbaden in squadra con i cugini Bettazzi ottenendo il 2° posto.
Nel Novembre 2002 partecipa alla Culinary World Cup a Lussemburgo come individuale pasticceria ottenendo ben 4 Medaglie d’Oro e il Diploma d’Onore.
Durante il Sigep 2004 partecipa alla selezione per la “Coup du Monde de la Patisserie” categoria zucchero e vince, entrando a far parte della Nazionale di pasticceria che rappresenterà l’Italia a Lione nel Gennaio 2005.

Nel 2014  trionfa al Culinary World Cup di Lussemburgo portando a casa il prestigioso premio e una medaglia d’oro per il pezzo artistico, la riproduzione della corsa delle Mille Miglia fatta con lo zucchero.