Luca Mannori

novembre
La biscotteria di Luca Mannori
marzo
Le colombe pasquali e i prodotti per la prima colazione
maggio
Speciale estate: i grandi lievitati e vasocottura

Giunge all’Arte della Pasticceria e Cioccolateria passando prima dal Conservatorio, musicista sino all’età di 30 anni e dopo una breve esperienza in Banca che niente ha a che fare con il suo genio creativo, nel 1987 trasforma  la latteria di famiglia, nata nel 1945, in un bar, pasticceria e cioccolateria ed inizia la sua ricerca nel settore, partecipando a corsi dove incontra maestri pasticceri e cioccolatieri di fama internazionale.

1992 - Si classifica alle selezioni per la Coppa del Mondo del 1994.
1993 - Entra a far parte dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani
1994 - Si aggiudica il Grand Prix Internazionale del Cioccolato a Eurochocolate Perugia.
1997 - Si avvale del titolo di CAMPIONE DEL MONDO a Lione, con la favolosa torta Setteveli.
1997 - Medaglia d’Oro per la migliore Brioche dell’Accademia Italiana Pasticceri.
1998 -  Medaglia d’Oro primo classificato europeo a Montecarlo.
1999 - Medaglia d’Oro per la miglior qualità della mignon e monoporzione dell’Accademia Italiana Pasticceri.
2000 - Eurochocolate Award a Perugia come Miglior Artigiano Cioccolatiere dell’anno.
2000 - Entra a far parte della prestigiosa associazione Relais Dessert International.
2001 - Medaglia d’Oro miglior torta agli agrumi, la “Fiordarancio” dall’Accademia Italiana Pasticceri.
2002 - Miglior pasticcere dell’anno eletto dall’Accademia Italiana Pasticceri.
2003 - Medaglia d’Oro per la miglior Colomba innovativa al tè verde e frutti di bosco.
2004 - Tavoletta d’Oro della Compagnia del Cioccolato  per la miglior Tavoletta Fondente.
2005 - Nasce “Come Musica” (Chiriotti Editore), il suo primo libro.
2006 – “Come Musica” vince in Svezia il Primo Premio alla Gourmand World Cook book Awards come Miglior Libro del settore dell’anno.
2006 - Medaglia d’Oro per la migliore Mignon ai Frutti di Bosco dall’Accademia Pasticceri Italiani.
2006 - Nasce il nuovo centro di  produzione del cioccolato MANNORI ESPACE.
2007 - Vanini grazie alla collaborazione con Mannori vince il premio come  migliore cioccolatino per qualità ed innovazione.
2008 - Esporta la SETTEVELI a Tokyo  producendo sul posto 10,000 esemplari per una importante compagnia Giapponese.
2010 - Realizza per Surgiva tre  cioccolatini all’acqua: liscia, mossa e gassata. Un’ulteriore scommessa vinta.
2012 - Massimo punteggio nella prima edizione della guida alle migliori pasticcerie d’Italia del Gambero Rosso.
2013 - Premio Gambero Rosso come migliore packaging innovativo.
2013 – Si aggiudica 2 argento alla semifinale International Chocolate Awards con: una ganache fondente al lampone e una ganache latte e tè Earl Grey
2014 - Nasce la MANNORI OPEN SCHOOL, uno spazio dedicato alla formazione professionale dei giovani pasticceri.
2016 – Si aggiudica 2 oro e 1 argento alla semifinale Italia/Mediterraneo di International Chocolate Awards, nella categoria ganaches con Puro Nicaragua, Puro Nicaragua e Red Honduras.
2016 – Esce il suo secondo libro “Pianeta Cioccolato” interamente dedicato al mondo del cioccolato. Pubblicato da ItalianGourmet.

Docente e consulente di Pasticceria e Cioccolateria presso le più prestigiose scuole e aziende del settore nazionale ed internazionale.