Luca Montersino

aprile
La prima colazione firmata Montersino
maggio
Le torte per l’estate
giugno
La pasticceria senza zucchero di Luca Montersino

Luca Montersino nasce a Torino nel 1973.


Torino, nell'immaginario collettivo, equivale a dire cioccolato. E proprio il cioccolato rappresenta, neanche a dirlo, uno dei cavalli di battaglia di Luca. Fondente o al latte, sotto forma di mousse o di granella, a scaglie o sciolto e mescolato all'impasto: il cioccolato in mille declinazioni diverse è il protagonista assoluto del volume "Peccati al Cioccolato", firmato da Luca e pubblicato da LT Editore nel 2011 (il libro cavalca il successo del primo volume "Peccati di gola", edito sempre da LT Editore).


Nonostante i numerosi impegni televisivi, i corsi di cucina e le presentazioni in giro per il mondo, Luca Montersino non ama allontanarsi per troppo tempo dalla la sua pasticceria e laboratorio "Golosi di Salute" ad Alba.


Luca vanta un foltissimo stuolo di fans, che lo seguono quotidianamente (oltre che in TV) sul suo blog. C'è la signora che non riesce a ottenere la consistenza giusta per la sua crema chantilly, c'è la giovane sposa in competizione con la neo-suocera che chiede consigli per sorprendere il marito con un dolce speciale, ma anche tanti uomini alle prese con pan di spagna, crostate e tiramisù: per tutti Luca ha il consiglio giusto e questo ha contribuito negli anni a farne un punto di riferimento. Un piccolo "cult" sono diventate anche le sue quotidiane lezioni televisive di pasticceria dagli schermi di Alice con il suo programma Peccati di Gola.


Sempre su Alice, Luca Montersino è protagonista dell'innovativo format Accademia Montersino, programma nel quale per la prima volta le telecamere del canale televisivo entrano nella sua vera scuola di cucina di Chieri (TO) per riprendere un vero corso di cucina professionale con allievi selezionati tra quanti si sono candidati attraverso il sito del canale.


Basta citare qualcuna delle sue dolci creazioni, per dimenticarsi immediatamente della dieta che stiamo faticosamente cercando di seguire e abbandonarsi a una calorica trasgressione. Qualche esempio? Come resistere davanti al suo Daquoise alle madorle? E che dire del Tortino al cioccolato con guazzetto di frutta ? Ma probabilmente l'arma segreta di Luca è il tiramisù, dolce che è in grado di proporre in infinite varianti.
E a chi è abituato a pensare alla pasticceria soltanto in chiave dolce, Luca spiega come croissant, bigné e profiterol possano trasformarsi in delizie salate. Basta giocare con gli ingredienti e il gioco è fatto. Ecco allora che dalle sue sapienti mani prendono forma piccoli plum cake alla erbe aromatiche e pinoli, muffins farciti con formaggio e speck o cannoli farciti con besciamella e parmigiano.


Montersino è uno sperimentatore nato. La sua è una pasticceria professionale, che spesso vive di utensili e ingredienti non comuni. I suoi non sono certo i classici "dolci della nonna", eppure grazie a un linguaggio estremamente chiaro e alle preziose indicazioni su come sostituire gli ingredienti di difficile reperibilità con quelli da supermercato, nessuno dei suoi dolci rappresenta una sfida impossibile.


Con LT Editore, Luca Montersino ha pubblicato i ricettari Peccati di Gola nel 2010, Peccati al cioccolato nel 2011 e Peccati mignon nel 2011.
In diverse occasioni è stato il volto di copertina del mensile Alice Cucina al quale contribuisce ogni mese con una sua rubrica.


Le sue migliori videoricette sono state raccolte nel collezionabile (DVD + libro) intitolato Accademia di Pasticceria e acquistabile on line su Bottega Italiana